L'area di intervento è separata dalla S.S. n. 76 Valle d'Esino. L'intervento è distinto essenzialmente in due fasi tra loro collegate: l'ampliamento degli edifici produttivi esistenti ed il ridisegno delle facciate, oltre lo studio rivolto alla creazione di un nuovo insediamento destinato ad ospitare incubatori per imprese di formazione e per imprese di produzione. Le particolari caratteristiche dell'area, delimitata dalla ferrovia da un lato e dalla suddetta Strada Statale dall'altro, hanno richiesto un particolare sforzo nell'individuazione della viabilità interna e di raccordo con le arterie esistenti.
La dislocazione degli edifici all'interno della vasta area a parco segue pertanto la natura e le emergenze del luogo cercando di coniugare le esigenze di sviluppo futuro del gruppo Loccioni.
Di particolare rilievo risulta l'utilizzo di edifici a torre, contrapposti alla viabilità che li separa, quali elementi caratterizzanti e di evidente natura evocativa.
Project
Parco Tecnologicoproduttivo
http://giandebiaggi.it/sites/giandebiaggi.it/files/project/54/1_0.jpg
http://giandebiaggi.it/sites/giandebiaggi.it/files/styles/medium/public/project/54/1_0.jpg?itok=UEUu9qVZ

http://giandebiaggi.it/sites/giandebiaggi.it/files/project/54/2.jpg
http://giandebiaggi.it/sites/giandebiaggi.it/files/styles/medium/public/project/54/2.jpg?itok=I4M-Qju9

http://giandebiaggi.it/sites/giandebiaggi.it/files/project/54/3.jpg
http://giandebiaggi.it/sites/giandebiaggi.it/files/styles/medium/public/project/54/3.jpg?itok=Pp3jPbw7
